RIFIUTI – DAL 13 FEBBRAIO 2025 SCATTA L’OBBLIGO DI ISCRIZIONE

ll RENTRI è il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti.

 

Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D. Lgs. n. 152/2006 quali:

  1. l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto (FIR)
  2. la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico

Il RENTRI rappresenta un punto di incontro tra la transizione ecologica e digitale, permette una sinergia tra le esigenze della pubblica amministrazione e delle imprese e genera benefici per tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni agli enti di controllo alle imprese.

Entro il 13 febbraio 2025, prima scadenza prevista dal D.M. 59/2023 per l’iscrizione, dovranno iscriversi circa 70 mila operatori, rientranti in queste categorie:

  • impianti di recupero e smaltimento di rifiuti,
  • trasportatori e intermediari di rifiuti,
  • imprese con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi oppure rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi.

 

Dal 13 febbraio 2025 questi soggetti dovranno tenere i registri di carico e scarico, con i nuovi modelli ed in formato digitale, utilizzando i propri sistemi gestionali o i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.

 

Dalla stessa data tutti gli operatori, anche i non iscritti, dovranno utilizzare i nuovi modelli cartacei dei Formulari di identificazione dei rifiuti che dovranno essere vidimati digitalmente e compilati o con i sistemi gestionali degli utenti o con i servizi di supporto messi a diposizione dal RENTRI.

 

Il gruppo TULWE fornisce assistenza e consulenza agli operatori del settore in merito all’iscrizione al RENTRI per le categorie interessate.

Condividi su: